Arrow top
Search
Magniva Logo LAN Logo

This website uses cookies to improve user experience. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy.

Magniva Logo Lallemand Logo Search
  • Chi siamo >
  • Le nostre tecnologie per inoculi >
  • Perché usare un inoculo >
  • Le esperienze dei nostri clienti >
  • Crea un insilato di qualità >
  • Strumenti e risorse >
  • Contatto
  • Italy (Italiano) >

<    Back

  • MAGNIVA Inoculi per Insilati
  • Perché l’inoculo è la scelta giusta per te?
  • ESPLORA LA SEZIONE
  • L. hilgardii: un ceppo innovativo
  • Lallemand Stable Suspension
  • Qualità dell’insilato: la chiave per gestire i costi della razione
  • Vantaggi degli inoculi
  • ESPLORA LA SEZIONE
  • Preparazione per il raccolto
  • Insilati d’erba
  • Insilato di mais
  • Insilato di erba medica
  • Insilare miscugli di leguminose e graminacee
  • Pastone di granella di cereali
  • Insilare nei silobags
  • Controllo della fermentazione
  • Test e analisi
  • Contaminazione da ceneri
  • Fermentazioni clostridiche
  • Perdite di sostanza secca
  • Il percolato dell’insilato
  • Livelli elevati di nitrati
  • Contaminazione da micotossine
  • Verifica sul posto della qualità dell’insilato
  • Rischi connessi ai gas prodotti dagli insilati
  • ESPLORA LA SEZIONE
  • Video
  • Un esperto sempre a portata di mano: scarica l’app
  • ESPLORA LA SEZIONE
  • <    Language
  • Australia (English)
  • Brazil (Português)
  • Canada (English)
  • Germany (Deutsch)
  • Mexico (Español)
  • Spain (Español)
  • The Netherlands (English)
  • United Kingdom & Ireland (English)
  • USA (English)
Magniva Logo LAN Logo
Select a region

Australia (English)

Brazil (Português)

Canada (English)

Germany (Deutsch)

Rest of the world (English)

Spain (Español)

The Netherlands (English)

United Kingdom & Ireland (English)

USA (English)

Contatto
  • Chi siamo
    • MAGNIVA Inoculi per Insilati
    • Perché l’inoculo è la scelta giusta per te?
    • ESPLORA LA SEZIONE
  • Le nostre tecnologie
    • Lentilactobacillus hilgardii: un ceppo innovativo
    • Lallemand Stable Suspension
    • ESPLORA LA SEZIONE
  • Perché usare un inoculo
    • Qualità dell’insilato: la chiave per gestire i costi della razione
    • Vantaggi degli inoculi
    • Come applicare l’inoculo
    • Domande frequenti
    • ESPLORA LA SEZIONE
  • Le esperienze dei nostri clienti
    • Insilato di cereali
    • Insilato di mais
    • Insilato d’erba
    • ESPLORA LA SEZIONE
  • Quality Silage
    • Preparazione per il raccolto
    • Insilare differenti raccolti
      • Insilati d’erba
      • Insilato di mais
      • Insilato di erba medica
      • Pastone di mais
      • Insilare miscugli di leguminose e graminacee
      • Pastone di granella di cereali
      • Insilati di cereali
      • Insilato di erbe tropicali
      • Insilato di canna da zucchero
      • Insilati di leguminose
    • Opzioni di stoccaggio dell’insilato
      • Insilare nei silobags
      • Insilamento nei silos verticali
      • Insilato in balloni fasciati
      • Insilato in trincee o cumuli
    • Controllo della fermentazione
    • Test e analisi
    • Evita gli errori
      • Contaminazione da ceneri
      • Fermentazioni clostridiche
      • Perdite di sostanza secca
      • Il percolato dell’insilato
      • Livelli elevati di nitrati
      • Contaminazione da micotossine
      • Problemi connessi al desilamento
    • Difficoltà nella risoluzione
      dei problemi
      • Verifica sul posto della qualità dell’insilato
      • Microrganismi indesiderati
      • Riscaldamento dell’insilato
      • Guida alla risoluzione dei problemi
      • Odore dell’insilato
    • Garantisci la sicurezza dell’insilato
      • Consigli di sicurezza durante la raccolta e l’insilamento
      • Rischi connessi ai gas prodotti dagli insilati
      • Desilamento sicuro
    • ESPLORA LA SEZIONE
  • Strumenti e risorse
    • Video
    • Un esperto sempre a portata di mano: scarica l’app
    • Articoli Recenti
    • ESPLORA LA SEZIONE
  1. Home
  2. Crea un insilato di qualità

LA VOSTRA RISORSA INFORMATIVA SU OGNI COLTURA

VI ABBIAMO COPERTO CON CONSIGLI SU UN'AMPIA GAMMA DI COLTURE

Insilati d’erba

Insilato di mais

Insilato di erba medica

Pastone di mais

Insilare miscugli di leguminose e graminacee

Pastone di granella di cereali

Insilati di cereali

Insilato di erbe tropicali

Insilato di canna da zucchero

Insilati di leguminose

Insilati d’erba

Insilato di mais

Insilato di erba medica

Pastone di mais

Insilare miscugli di leguminose e graminacee

Pastone di granella di cereali

Insilati di cereali

Insilato di erbe tropicali

Insilato di canna da zucchero

Insilati di leguminose

Magniva Forage Inoculants Logo

Seguici su

Facebook Youtube Twitter LinkedIn

MAGNIVA è un prodotto di Lallemand Animal Nutrition

Lallemand sviluppa, produce e commercializza prodotti di alto valore a base di lieviti e batteri compresi probiotici, inoculi per insilati e derivati di lieviti. Queste soluzioni innovative influenzano in maniera positiva la nutrizione e il benessere animale, la gestione dei foraggi e l’ambiente in cui vivono gli animali. Grazie alle solide basi scientifiche, ai risultati comprovati e alle conoscenze derivanti dall’esperienza, Lallemand seleziona i ceppi più adatti alle specifiche esigenze in allevamento per garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti.

LAN Logo

Risorse

Quale inoculo fa per te?

Utile

Lallemand Animal Nutrition

Contatto

Chatta con noi
Copyright 2025 Lallemand. All rights reserved.

Termini e Condizioni
Gestione dei Cookie
Contatto
Seguici su
Newsletter - form
Explicit consent *

Qual è l’inoculo più adatto alle tue esigenze?

Arrow


Your farming environment
Prodotti consigliati:
Organic icon
All MAGNIVA Forage Inoculants can be used in organic production in Europe!*

*under regulation (EC) No 2018/848. Certified by GB-ORG-02.

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando su “Accetta tutto”, accetti di memorizzare i cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione sul sito, analizzare l'utilizzo del sito e contribuire alle nostre azioni di marketing.

Saperne di più

Accetta tutto
Rifiuta tutto
Gestisci le preferenze

Preferenze sui cookie


Funzionali (sempre attivi)

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.


Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come interagiscono i visitatori con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, ecc.

Conferma la selezione Chiudi